Innovazione tradizionale
Il cotto fatto a mano incontra il design moderno

Maestri del Cotto Srl

Il cotto fatto a mano è un materiale che racconta secoli di storia, artigianalità e passione. Ogni pezzo porta con sé le tracce del fuoco, dell’argilla e della mano dell’uomo, creando superfici uniche e irripetibili.
Oggi, questo materiale antico si inserisce con eleganza nei progetti di interior design più contemporanei, dimostrando come la tradizione possa dialogare con l’innovazione per creare ambienti sofisticati e accoglienti.

Il cotto e il design moderno: un connubio vincente


Il cotto artigianale è amato per il suo calore, la sua texture e i suoi colori naturali. La sua realizzazione segue ancora oggi tecniche tradizionali: l’argilla viene impastata, modellata e lasciata essiccare prima di essere cotta in forni alimentati a legna o gas. Questo processo conferisce a ogni pezzo un aspetto naturale e autentico, con quelle tenui variazioni cromatiche che lo rendono inconfondibile.

Negli ultimi anni, architetti e designer hanno riscoperto il cotto fatto a mano, utilizzandolo in contesti moderni per creare un contrasto armonioso tra antico e nuovo.
Grazie alla sua versatilità, infatti, il cotto si adatta a molteplici stili, fra cui:

  • minimalismo caldo: in ambienti dalle linee pulite e geometriche, il cotto dona calore e carattere, rompendo la rigidità delle superfici moderne

  • industrial chic: abbinato a cemento, ferro e vetro, il cotto crea uno stile sofisticato e accogliente, perfetto per loft e open space

  • rustico contemporaneo: il cotto, utilizzato su pavimenti o per la realizzazione di elementi quali archi, soglie, ecc., si sposa perfettamente con legni naturali e colori neutri, per un effetto accogliente e raffinato


Il vantaggio di avere molteplici finiture e formati


Chi non consce il cotto, di solito tende ad abbinare l’idea di questo materiale semplicemente ai classici mattoni rossi o ai pavimenti rustici. In realtà, il cotto è molto di più: essendo lavorato completamente a mano, può essere personalizzato in ogni aspetto, che sia la dimensione o la forma, lo spessore o la finitura.
E qual è il cotto che meglio si adatta alle esigenze del design contemporaneo?
Tutto! Ogni spazio, ogni stile, ogni design può trovare il cotto ideale.

Guarda i nostri pavimenti

Il cotto come elemento di sostenibilità


Un aspetto sempre più rilevante nel mondo dell’architettura odierna è la sostenibilità dei materiali. Il cotto risponde perfettamente a questa esigenza, essendo realizzato con materie prime naturali, privo di sostanze chimiche nocive e completamente riciclabile. Inoltre, la sua elevata inerzia termica contribuisce al comfort abitativo, migliorando l’efficienza energetica degli ambienti. È, dunque, un materiale antico ma con un’anima estremamente attuale.

Alla Maestri del Cotto siamo particolarmente attenti a questa tematica, per questo abbiamo creato il pacchetto Bio che parte dal massetto fino al trattamento finale. Per un ambiente sano, completamente privo di chimica e condense, di fondamentale importanza in caso di Riscaldamento a Pavimento.

Ecco perché ci sentirai dire sempre che il cotto è un materiale senza tempo: anno dopo anno, decenni dopo decenni, secoli dopo secoli, il cotto è sempre attuale, in grado di adattarsi alle tendenze del design di ogni epoca senza perdere la sua essenza artigianale. Oggi, il suo utilizzo negli ambienti contemporanei dimostra come la tradizione possa essere innovata senza snaturarsi, offrendo soluzioni estetiche e funzionali di grande pregio, nelle quali convivono valore, qualità, bellezza e sostenibilità.

Scopri anche il fascino senza tempo del nostro Cotto Antico di Recupero

Vai al Catalogo

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it