Stile mediterraneo
Il cotto come protagonista degli spazi interni

Maestri del Cotto Srl

Nell’architettura e nell’interior design lo stile mediterraneo è riconoscibile e apprezzato per la sua capacità di evocare atmosfere calde e accoglienti, ispirate alle coste assolate dell'Italia, della Spagna e della Grecia.
Tra i materiali che meglio rappresentano questa estetica, il cotto artigianale occupa un posto d'onore, grazie alla sua capacità di donare calore naturale, carattere e autenticità agli ambienti.

casa al mare con pavimento in cotto Maestri del Cotto


Scopriamo insieme come valorizzare gli spazi interni con il cotto e rendere la casa un'oasi di eleganza mediterranea.

Stile Mediterraneo: l'arredo per chi ama il mare


I colori da prediligere


Nel design d’interni in stile mediterraneo, i colori giocano un ruolo fondamentale nel ricreare l’atmosfera solare e rilassata tipica delle coste del sud Europa. Le tonalità dominanti sono quelle ispirate alla natura: il bianco e il beige sabbia per le pareti e i tessuti, perfetti per esaltare la luce naturale; l’azzurro intenso e il blu cobalto, che richiamano il mare e il cielo limpido; il verde oliva e il turchese, che evocano la vegetazione mediterranea; infine, tocchi di giallo ocra, rosso terracotta e arancione corallo, che rimandano ai tramonti infuocati e alle ceramiche artigianali. Questa palette cromatica, equilibrata tra freschezza e calore, crea ambienti accoglienti, perfetti per chi desidera portare un pezzo di Mediterraneo nella propria casa.

Materiali: Il fascino e la forza del cotto artigianale


Il cotto è un materiale naturale che vanta una tradizione millenaria. La sua texture calda e le sue sfumature terrose diverse per ogni pezzo lo rendono perfetto per creare ambienti dal sapore autentico. Infatti, a differenza delle superfici industriali, il cotto artigianale presenta imperfezioni, che non sono difetti ma peculiarità, e variazioni cromatiche dovute al procedimento produttivo manuale che ne esaltano il fascino, rendendo ogni pezzo unico.
Diretta conseguenza della lavorazione artigianale è anche la straordinaria resistenza di questo materiale, dovuta alla cottura ad elevatissime temperature. Per questo, uno degli usi più diffusi del cotto negli interni in stile mediterraneo è nella realizzazione dei pavimenti, che conferiscono agli ambienti un carattere rustico ma, allo stesso tempo, raffinato.

salone in stile mediterraneo con pavimento in cotto


Oltre ai pavimenti, il cotto trova spazio anche sulle pareti e nei rivestimenti, aggiungendo profondità e calore agli ambienti. Un camino in cotto, ad esempio, diventa un punto focale della zona living, trasmettendo un senso di familiarità e tradizione. Anche una parete rivestita in mattoni in cotto può trasformare un ambiente anonimo in uno spazio accogliente e ricco di personalità.

Per cucine e bagni in stile mediterraneo, invece, il cotto smaltato è la soluzione perfetta: luminoso, vivo e dinamico da un punto di vista estetico, resistente e facile da gestire da un punto di vista pratico, è perfetto per realizzare rivestimenti, paraschizzi, piani e persino per rivestire tavoli, isole e penisole.

Illuminazione e colori nello stile mediterraneo


Per valorizzare il cotto e per creare l’atmosfera calda e luminosa dello stile mediterraneo è fondamentale scegliere la giusta illuminazione e una palette cromatica adeguata.
Le tonalità neutre, come il bianco, il beige e l’avorio, si sposano perfettamente con i toni caldi e naturali del cotto, amplificando la luminosità degli spazi ed esaltandone l’eleganza.

I colori della terra, invece, come, ad esempio, l’ocra e il terracotta, molto caldi e ricchi, creano armonia con questo materiale e donano carattere e personalità agli ambienti.
Anche l'illuminazione gioca un ruolo chiave: lampade in ferro battuto o lanterne in vetro sono perfette per enfatizzare lo stile mediterraneo e creare giochi di luce caldi e avvolgenti.

Scopri i migliori colori da abbinare a un pavimento in cotto

soggiorno con pavimento in cotto

Leggi l'articolo

Ami lo stile Mediterraneo? Ecco i nostri consigli


Per trasformare la tua casa in stile mediterraneo senza interventi invasivi, inizia dai dettagli tessili: sostituisci tende pesanti con leggere tende in lino o cotone bianco, che lasciano filtrare la luce naturale e donano un’atmosfera ariosa.

Aggiorna i cuscini del divano con fodere in tonalità blu, turchese e sabbia, magari con motivi ispirati alla ceramica tradizionale.

Per i complementi d’arredo, punta su ceramiche artigianali, vasi in terracotta e lanterne in ferro battuto o semplici panche in legno, che aggiungono autenticità agli ambienti.

Se vuoi un cambiamento più deciso, scegli mobili in legno naturale o decapato, sostituisci il tappeto con una versione in fibra naturale come juta o sisal e aggiungi piante mediterranee come ulivi in vaso, lavanda o rosmarino.

Infine, per un vero tocco di mare, dipingi una parete d’accento in azzurro polvere o bianco calce, trasformando subito l’atmosfera in un angolo di Mediterraneo.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it