Come scegliere il cotto giusto per la cucina
Rustico o contemporaneo?

Maestri del Cotto Srl

Il cotto in cucina è una buona scelta? Ovviamente sì: apprezzato senza dubbio per la sua bellezza, è un ottimo materiale per gli spazi più impegnativi della casa grazie alla sua resistenza e alla sua versatilità.
In cucina, infatti, può essere impiegato per pavimenti e rivestimenti, contribuendo a creare un ambiente accogliente e autentico.
La scelta si riduce, allora, tra un cotto più grezzo e rustico o una versione più levigata e contemporanea, che dipende perlopiù dallo stile dell’abitazione e dall’arredo della cucina.
Vediamo insieme le differenze tra le due finiture e come abbinarle al meglio.


Cotto rustico: tradizione e calore
Il cotto con una finitura più grezza è caratterizzato da una superficie leggermente irregolare e da una texture più ruvida al tatto, che richiama il fascino dei materiali artigianali e delle lavorazioni tradizionali.
Questa finitura ha sicuramente un aspetto più naturale, perfetto per creare ambienti caldi e accoglienti e ideale per una cucina dallo stile rustico o country. La resistenza intrinseca del cotto non è messa in discussione da nessun tipo di finitura e la porosità della superficie grezza, che potrebbe suscitare dubbi per l’uso intensivo in cucina, non rappresenta, in realtà, un problema, in quanto può essere trattata per garantire una maggiore protezione.
Quindi, se la tua cucina ha elementi classici in legno massello e una palette cromatica calda, un cotto con finitura rustica si integrerà perfettamente, esaltando lo stile tradizionale.


Cotto con finitura levigata: eleganza e modernità
Per gli ambienti più contemporanei, il cotto può essere lavorato per ottenere una superficie più liscia e omogenea, dall’aspetto più uniforme e raffinato. Le sue differenti tonalità, poi, dalle più calde alle più neutre, si abbinano facilmente ad arredi dal gusto e dalle palette più moderne.
Quindi, se la tua cucina ha mobili dalle linee essenziali, se ha un design minimalista e vi sono inseriti materiali come acciaio o vetro, un cotto levigato e liscio rappresenta la scelta ideale, donando continuità e un aspetto più elegante all’insieme.


Come scegliere la finitura giusta?
In linea di massima, questi sono i fattori che devi considerare prima di fare la tua scelta:

• arredamento esistente: scegli una finitura che si armonizzi con i mobili e i materiali circostanti – essenze legnose calde, scure e tradizionali, essenze chiare, laccature, acciai, vetri, ecc.

• effetto desiderato: il cotto rustico è perfetto per un ambiente caldo e tradizionale e per un arredamento materico, dalle linee morbide e classiche, mentre quello levigato valorizza lo stile moderno, essenziale, dalle linee pulite e dai colori neutri

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it