Arredare un salone di 50mq
Tante idee e consigli

Maestri del Cotto Srl

Se arredare un piccolo spazio può essere problematico anche gestire un ampio salone o un open space può non essere semplice. In questo articolo vi offrire qualche consiglio di base da cui partire per arredare un spazio giorno molto ampio senza dover rinunciare a quel senso di accoglienza e calore che ogni casa dovrebbe offrire.

Quali sono i problemi che si possono presentare avendo tanto spazio vi chiederete?
Tanto per cominciare proprio il “tanto spazio”


È un po’ come quando vi trovate in un negozio di dolci e avete 50 varietà di torta fra cui scegliere…non sapete da che parte farvi e vorreste assaggiarle tutte. Allo stesso modo avendo tanto spazio a disposizione si rischia di andare a inserire troppi mobili e creare uno spazio pieno di cose inutili.

Vediamo allora come procedere

Pianifica lo spazio


La prima cosa da fare è pianificare lo spazio e decidere cosa vogliamo fare di ogni angolo della stanza. Cercate di farlo in modo razionale, prendendo in esame anche la luce e il calore. Cercate di capire come utilizzerete la zona e in quali ore del giorno, se lo spazio sarà adibito ad open space ad esempio, cercate di sistemare la cucina e il tavolo nella zona più illuminata perché vi permetterà di viverla di più e di risparmiare un po’ visto che potrete sfruttare maggiormente la luce del sole. La zona relax può essere anche più in ombra, soprattutto se pensate di viverla la sera dopo il lavoro. Se invece abitate molto la casa anche di giorno la stanza dovrà essere organizzata per usufruire il più possibile dell’illuminazione esterna.

Open space o living?


Se state creando un open space pianificate bene dove inserire la cucina, dove creare la zona pranzo e dove la zona living. Forse un po’ più complesso se state creando SOLO una zona living. In questo caso potreste suddividere l’area relax vera e propria dalla zona televisione. Tenete presente le vostre passioni e i vostri hobby perché la casa, oltre ad essere bella, deve essere pratica. Se amate leggere create un angolo dedicato alla lettura con una libreria e una comoda poltrona , meglio se vicina ad una finestra. Se invece amate la musica e suonate uno strumento perché non crearvi il vostro angolo musicale, magari con la vostra raccolta di vinili, i vostro spartiti e un divanetto dove i vostri ospiti o la vostra famiglia possa ascoltarvi suonare.

Trova il giusto stile


Una delle sfide più grandi quando abbiamo tanto spazio a disposizione è quella di trovare la linea di stile e seguirla in modo da creare spazi che si completino. Questo non significa che dobbiamo necessariamente seguire un unico stile in tutta la stanza, possiamo anche fondere insieme un paio di stili, l’importante è che ci sia armonia.

Consiglio Trendy: Le tendenze arredamento 2019 vedono per il prossimo anno un mix di due stili in particolare: industriale e etnico nella sua versione più animal. Largo quindi a ferro e legno non trattato, a tessuti maculati


Un occhio particolare per i colori che devono essere uniformi, divani, poltrone e tavoli si devono armonizzare con i tendaggi e i tessuti utilizzati nella zona.

Quali colori utilizzare?


Sempre eleganti e intramontabili il bianco e il nero nei loro contrasti ma i colori del 2019 saranno invece argento, oro e colori metallizzati in genere…molto molto in: il rosa metallizzato che troveremo in molte case di eccezione.

Fondamentale che il pavimento sia lo stesso in tutta la zona quindi scegliete bene quello che può offrirvi maggior calore, bellezza e praticità


Vuoi farti un’idea sui vari tipi di pavimento in commercio?


Abbiamo creato una guida per te

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it