Guida alla scelta del pavimento
Dal gres al cotto tutto quello che dovete sapere

Maestri del Cotto Srl

Scegliere i pavimenti per la propria casa non è mai semplice, da un lato entra in gioco l’idea che ci siamo fatti in precedenza della nostra casa che poi rischia di cozzare con preventivi non rispettati e budget sforati…

Ci sono però delle informazioni che andrebbero sempre tenute presente nella scelta di un pavimento e in particolare:

1.la praticità del pavimento, quanto ciò si conforma al vostro stile di vita. Se avete figli piccoli, se per lavoro utilizzate scarpe pesanti che rischiano di rigare il pavimento, se potete seguire la pulizia costantemente o se per lavoro siete spesso fuori e quindi avete necessità di un pavimento che si pulisca in modo facile e veloce…

2. Il vostro gusto personale. Se nei vostri sogni c’è un particolare tipo di pavimento non cambiate idea solo per questioni di prezzo ve ne pentirete sicuramente, forse un pavimento non è per sempre ma è importante ricordare che rimarrà nella vostra casa a ungo quindi è importante scegliere qualcosa che rispecchi il nostro gusto personale.

3. Lo stile della vostra casa. Se il vostro è un elegante appartamento con spazi ampi o se state ristrutturando un bella villa in campagna con travi in legno a vista, sicuramente dovrete orientarvi verso pavimenti di qualità per non rovinare il quadro generale della vostra casa.


Le principali caratteristiche dei differenti tipi di pavimento



1.Pavimenti in ceramica
2.Pavimenti in legno
3.Pavimenti in cotto

Prendiamo in esame ovviamente le qualità del materiale e gli aspetti tecnici, ogni distributore e produttore poi saprà consigliarvi in merito alle qualità specifiche del suo prodotto.


Pavimenti in ceramica


Si tratta probabilmente di uno dei pavimenti preferiti se si pensa alla praticità. Le piastrelle in ceramica infatti sono facilmente gestibili, si puliscono velocemente e si può giocare con colori e misure. In particolare negli ultimi anni molte persone hanno scelto il gres porcellanato un materiale molto resistente perfetto per chi ha uno stile di vita veloce ed è alla ricerca di un pavimento resistente e facile da pulire.
Molto interessante l’aspetto delle forme e dei colori con cui è facile giocare per creare delle stanze più che offrano più o meno calore, esistono poi vari “effetti” come l’effetto legno o marmo che possono davvero arricchire una casa senza incidere troppo sui costi.

Molto in voga in tempi recenti i gres porcellanati effetto legno, le caratteristiche di questo particolare materiale permettono ai produttori di creare dei colori e delle tinture che lo rendono molto simile a qualunque tipo di parquet esistente.
Se amate il legno quindi ma non potete spendere per acquistare un vero parquet vi consigliamo vivamente un pavimento in gres porcellanato effetto legno, saprà stupirvi!
Di contro però ricordate che un gres porcellanato non sarà MAI uguale al legno e quindi non potrà mai offrirvi la stessa sensazione di calore sia visiva che fisica.

pavimento-gres


Pavimenti in legno


Per anni i pavimenti in legno sono stati considerati i pavimenti più belli ed eleganti e dobbiamo ammettere che un parquet ben fatto è sicuramente un’ottima scelta per la propria casa. Il legno offre infatti una sensazione di calore che non ha eguali non solo visiva di accoglienza ma anche fisica nel momento in cui ad esempio si calpesta a piedi nudi.
Il pavimento in legno offre inoltre un alto grado di insonorizzazione e di isolamento termico.
Il problema più grande è forse il prezzo, un pavimento in legno di qualità ha anche un alto costo, se troppo basso si rischia di scegliere un legno di bassa qualità che darà poi molti problemi a livello pratico di pulizia e di resistenza ai graffi o agli urti.
Se quindi avete sforato il budget per la ristrutturazione della vostra casa o se magari siete in affitto e non volete regalare troppo al vostro proprietario di casa meglio evitare.

legno-pavimento


Pavimenti in cotto


Per molto tempo il cotto è stato considerato un prodotto povero e soprattutto alcuni prodotti in commercio di scarsa qualità hanno creato la fama di essere poco pratico, difficile da pulire e molto costoso.
In realtà il cotto non è niente di tutto ciò. Tanto per cominciare il cotto è un prodotto naturale, realizzato solo con argilla e acqua quindi perfetto per chi è vuole crearsi una casa bio.



Le piastrelle in cotto ben fatte sono molto resistenti, ne esistono di varie forme e colori e possono essere utilizzate per creare effetti particolari alle vostre stanze. Il cotto è poi un ottimo conduttore di calore ed è quindi perfetto per chi ha intenzione di montare un impianto di riscaldamento a pavimento soprattutto nella versione a basso spessore.

Alla vista offre una sensazione di grande calore e accoglienza in tutte le stanze della casa e anche al tatto offre sensazioni particolari soprattutto se prendiamo in considerazione il cotto fatto a mano e cotto a legna. Questo tipo di mattonella infatti offre caratteristiche uniche, ognuna è unica e presenta giochi di sfumature e porosità leggermente differente a seconda del punto del forno in cui si trovava quando è stata cotta.

cotto-pavimento

Vuoi sapere come viene realizzato il cotto?

Inoltre moderne tecniche permettono di offrire trattamenti antimacchia garantiti nel tempo e lo rendono quindi anche pratico da pulire.
Un punto in più per il cotto: se acquistato direttamente in fornace ha prezzi relativamente bassi che competono con quelli di un buon gres porcellanato.

Avete deciso quale tipo di pavimento montare?

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it