Architettura del futuro
Cosa cambierà nei prossimi anni

Maestri del Cotto Srl

Gli ultimi anni hanno portato un notevole cambiamento in tutti gli aspetti della nostra vita, anche l’architettura quindi si adeguerà alle nuove necessità delle persone. Una nuova concezione degli spazi, soprattutto di quelli esterni e una rinnovata consapevolezza del nostro impatto sull’ambiente saranno probabilmente le linee guida di questo nuovo modo di concepire l’architettura.

Abbiamo recentemenre riletto un interessante articolo apparso su Big Mat a Giugno 2020 in cui sono stati intervistati alcuni fra i più importanti architetti a livello mondiale come Jesùs Aparicio, Paolo Zermani, Amanzio Farris e Carlo Terpolilli, che offre spunti interessanti e ragionamenti da iniziare.

Secondo Aparicio ad esempio, nei prossimi 10 anni “La moda in quanto tale lascerà il posto a domande più sostanziali e più necessarie nel campo dell’architettura. Ciò significherà maggiore sobrietà e permanenza in tutto ciò che verrà costruito. Credo, spero e desidero che il mondo dell’immediatezza lasci il posto a quello che ha causato i grandi contorni della storia e dell’universo in cui risiedono questioni di maggiore importanza.”
Interessante anche la previsione riguardo i materiali che verranno utilizzati. Secondo Zermani, sarà l’epoca della riscoperta di quei materiali originali come roccia o cristallo.

Altra domanda molto interessante che è stata posta agli architetti è se, secondo loro, ci sarà un ritorno al passato o una ricerca sempre maggiore di innovazione tecnologica. Si prevede in questo caso un andamento di pari passo in cui la tecnologia giocherà un ruolo fondamentale pur vedendo una forte ricerca di ritorno al passato. Per quel che ci riguarda uno spunto molto interessante su cui riflettere. Se da una parte le nuove tecnologie ci spingeranno ad abitazioni e uffici sempre più smart, allo stesso tempo ci sarà una forte ricerca di quei materiali più naturali che da sempre contestualizzano l’architettura tradizionale come il cotto, utilizzato fin dagli antichi Etruschi e protagonista della nostra storia.



Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it