Arredamento 2023
Cosa dobbiamo aspettarci

Maestri del Cotto Srl

Se come noi siete veri appassionati di stile e arredamento, sarete di certo già in cerca delle nuove tendenze che ci accompagneranno nel 2023. Anche noi ci stiamo già informando, ecco gli spunti che abbiamo raccolto.

Il primo punto da tenere a mente è che questi due anni di Covid ci hanno lasciato una percezione completamente differente dell’idea di “casa”. Oggi la nostra casa diventa un luogo sicuro dove concentrare gran parte della nostra vita. Casa è dove ritroviamo la nostra famiglia, il luogo in cui ormai molte persone lavorano e studiano, un posto dove vivere a 360 gradi, invitando amici e parenti.

Di fondamentale importanza diventano gli spazi aperti, giardini e balconi assumono un ruolo sempre più centrale, se prima erano posti secondari, di passaggio, oggi diventano parte integrante della nostra casa, da arredare e pensare come vere e proprie stanze.

Il minimalismo la fa da padrone, limitare il numero di mobili in base alla loro funzionalità sembra essere la tendenza più importante da seguire. Le stanze diventano multifunzionali e l’home office è sempre più ricercato visto che in molti hanno scelto di continuare a lavorare in smart working quando possibile.

Altra tendenza molto interessante è la ricerca di tecnologia. Le nostre case sono sempre più smart, è possibile gestire i consumi in modo molto più efficiente e si predilige la domotica per gestire al meglio ogni impianto della casa sia che si parli di illuminazione che di sicurezza.

Altro aspetto tornate in auge in questi anni è la direzione green. Il mondo si è improvvisamente reso conto di quanto sia fragile il nostro ambiente e di quanto sia importante proteggerlo. Grande richiesta quindi mobili e materiali naturali sia per l’arredamento che nella costruzione. Cotto, legno e pietra ma anche lino e cotone per quanto riguarda i tessili.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it