Piastrelle in bagno
Ecco come utilizzarle in modo non convenzionale

Maestri del Cotto Srl

La piastrella in bagno è quasi un must: se originariamente l’uso della piastrella aveva motivazioni perlopiù solo pratiche, oggi la piastrella viene sfruttata per dare carattere agli ambienti, per arredare.
Non viene quindi utilizzata solo per rivestire i pavimenti e le pareti in maniera uniforme, ma viene anche sfruttata in tanti modi creativi e non convenzionali.
Ecco quindi qualche idea per personalizzare le vostre sale da bagno con le piastrelle: con qualche piccolo trucco, una semplice ristrutturazione può dare vita ad un ambiente del tutto nuovo!

1. Integrate nel parquet
In questi ultimi anni è di gran moda estendere il parquet anche nelle sale da bagno. Per riportare però l’attenzione sul materiale principe dei bagni, che è la piastrella, perché non inserirne qualcuna, giusto una piccola nota di colore, in corrispondenza dei sanitari, o della vasca da bagno?

2. La doccia-sirena
All’interno del box doccia le piastrelle sono assolutamente necessarie. Potrebbe essere un’idea molto carina scegliere un formato semicircolare e dei colori del mare, che, una volta posato, fa sembrare il box doccia un’enorme sirena.

sirena

3. La specchiera
Le piastrelle vengono usate sempre di meno per rivestire le intere pareti della sala da bagno. Meglio quindi concentrarle per evidenziare e dare carattere ad alcuni dettagli, come, ad esempio, la specchiera.

4. Vintage
Per un bagno vintage potete optare per delle scelte non usuali: una bella vasca freestanding, un lampadario in cristallo e delle piastrelle bianche 10x10 classicissime, ma con un tocco glamour in più: il bordo nero, per un effetto black ahd white molto soft e di classe.

piastrelle bagno vintage

5. Anni ‘70
Sono di grande moda le piastrelle piccole. Scegliendo il formato esagonale si può dare vita, in maniera moderna e attuale e con un’infinita possibilità di scelta di colori, al tipico disegno a fiori degli anni ’70.

6. In viaggio
Si possono trovare in commercio tantissimi tipi di piastrelle che riprendono le fantasie tipiche dell’artigianato e dell’arte di vari luoghi nel mondo. Perché non rendere il nostro bagno una piccola oasi marocchina o portoghese a casa nostra?

7. Mosaico sì, ma diverso
Andiamo oltre l’idea di mosaico visto e rivisto. Vogliamo proporvi il mosaico esagonale: micro-esagoni da accostare gli uni agli altri, per pareti ricercate e di grande stile.

8. Intramontabile marmo
Il marmo in bagno è un grande classico. Di solito si trovano piastrelle in marmo di grandi dimensioni. Rivisitiamo allora questo classico, proponendolo in tagli più piccoli, come vuole la tendenza attuale.

Cosa aspetti? Guarda subito il nostro catalogo e scegli il rivestimento più adatto al tuo bagno

Catalogo Smalti e Cristalline

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it