Crea il tuo ufficio green
Idee e soluzioni per lo smart working

Maestri del Cotto Srl

Sempre di più negli ultimi mesi si sente parlare di smart working, una condizione inizialmente dettata da una situazione di disagio che si è invece rivelata particolarmente amata dagli italiani. Sempre di più chi può cerca di spostare il suo luogo di lavoro dall’ufficio a casa ma è fondamentale creare uno spazio dedicato al lavoro in modo da essere maggiormente produttivi ed evitare lo stress.

pavimento in cotto ufficio

In questi ultimi mesi molti clienti ci hanno contattati proprio per questa specifica richiesta: creare uno studio a casa per il proprio lavoro. Ricercando una qualità della vita più alta il nostro consiglio è sicuramente quello di creare uno spazio nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo sfruttando al massimo i materiali naturali.

Ecco qualche idea e consiglio per realizzare un ufficio green…proprio a casa tua!

Individuare lo spazio giusto
La prima cosa da fare è individuare il giusto spazio dove andrete a realizzare il vostro studio. Ovviamente ogni caso è un caso a sé quindi il primo consiglio che vi diamo è quello di analizzare bene il vostro lavoro e capire di cosa avete bisogno. Se siete un professionista che lavora con il pubblico e avete quindi bisogno di ricevere i clienti a casa vostra meglio trovare uno spazio con un doppio accesso (soprattutto se avete una famiglia numerosa e rumorosa!). Se al contrario, il vostro lavoro vi porta a stare a lungo da soli davanti a un computer allora potete utilizzare una qualunque stanza della casa, l’importante è poter chiudere la porta e dividere gli spazi.

smart working

I materiali
Se volete veramente avere un ufficio green la scelta dei materiali è fondamentale per rispettare l’ambiente ed evitare tossicità. Ricordate che il vostro ufficio sarà il luogo in cui passerete in assoluto più tempo durante la giornata. Fra i materiali naturali per quanto riguarda il mobilio vi consigliamo il legno, meglio se riutilizzato. Se volete essere davvero trendy infatti la cosa migliore da fare è recuperare mobili antichi e risistemarli; se avete un po’ di manualità potete anche divertirvi a risistemare da soli i vostri mobili per avere qualcosa di davvero unico da sfoggiare con i vostri clienti e amici!

Per quanto riguarda i pavimenti noi non possiamo che consigliarvi il cotto, rigorosamente fatto a mano e cotto a legna. Un pavimento di questo genere infatti ha il grande vantaggio di essere assolutamente green e rispettoso dell’ambiente in quanto prodotto solo con argilla e acqua. Se state pensando a un impianto di riscaldamento a pavimento poi, con il cotto a basso spessore potrete avere la sicurezza di non respirare sostanze tossiche in quanto anche la posa in opera viene effettuata tramite calce, altro materiale totalmente naturale.
Per quanto riguarda i tessuti consigliamo invece cotone e lino, sempre materiali naturali da sfruttare in colori pastello o al naturale senza tinte tossiche.

Wifi e apparecchi elettrici
Ovviamente oggi chi lavora da casa non può prescindere da apparecchiature elettriche e linea internet. È possibile però prendere alcuni accorgimenti per essere sicuri di non pesare sull’ambiente. In primo luogo ricordate di utilizzare lampadine a risparmio energetico inoltre, esistono varie compagnie che forniscono un’energia pulita da fonti rinnovabili, basta informarsi. Ricordate poi di adottare alcuni accorgimenti per il risparmio energetico come spegnere totalmente computer, stampati o schermi (fate attenzione ai led) una volta finito di lavorare, ricordate di non utilizzare il riscaldamento con le finestre aperte e cambiate spesso l’aria aprendo le finestre in moda da creare un ambiente green ma anche salutare.

pavimento in cotto per ufficio

Qualche accorgimento in più: non c’è bisogno di avere una grande azienda per fare del bene all’ambiente. Scegliete blocchi in carta riciclata, evitate quando possibile materiali come la plastica, preferite pasti cucinati a casa con alimenti sani e ricordate di prendere sempre del tempo per voi e per la vostra famiglia.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it