Stile etnico
Tutto quello che devi sapere

Maestri del Cotto Srl

Quando si parla di arredamento, il termine “etnico” si riferisce ai prodotti artigianali realizzati in precisi luoghi del mondo – l’Africa e l’Oriente – e ispirati ai costumi e alle tradizioni popolari di questi lontani posti.
Lo stile etnico si caratterizza per essere una combinazione di mobili, tessuti e oggetti che ispirano ricordi di viaggio, suscitano l’interesse degli appassionati di culture lontane e, con le loro forme, i loro colori, le loro essenze permettono di viaggiare lontano anche con la fantasia, stando comodamente seduti magari sul divano di casa propria, o a tavola, assaporando piatti dai sapori speziati.

In questo stile non esistono regole precise: a prevalere è la personalità di chi arreda ed è assolutamente centrale la sensazione che vogliamo che l’ambiente ci trasmetta.
In ogni caso, lo stile etnico ha delle precise caratteristiche che lo definiscono – materiali del mobilio, complementi di arredo, tessuti, colori.

Gli elementi caratteristici dell’arredamento etnico
Tutto ciò che riguarda l’arredamento proveniente da Africa e Oriente può venire utilizzato, a partire ovviamente dai mobili: letti, tavoli, sedie, divani, poltrone, pouf, a cui si aggiungono i tessuti, i tendaggi e i tappeti, assieme a lanterne e lampadari e a tutta l’oggettistica decorativa, come vasi, statue e quadri.

I materiali dello stile etnico
I materiali caratteristici dello stile etnico sono il legno in particolar modo, il bambù, la pelle, il rattan e tutte le fibre naturali.

I colori dello stile etnico
Lo stile etnico è caratterizzato da colori forti, decisi, particolarmente vivi, come il rosso, l’arancio, il marrone, il verde, il blu e l’oro, in contrasto con le tonalità naturali più neutre come il bianco e l’ecru.

Gli ambienti in stile etnico
Uno spazio arredato con questo stile è sicuramente uno spazio eclettico, dotato di personalità e carattere, in cui prevalgono i toni caldi del legno e quelli energetici dei tessuti e dei decori.
Ad esempio: in un soggiorno in stile etnico i protagonisti saranno i divani e le poltrone, bassi o bassissimi rasoterra, con tantissimi cuscini; i tessuti ideali di questi ultimi e dei tendaggi sono quelli con stampe tribali o di animali africani o con le forme geometriche in stile orientale.
I complementi di arredo sono il tocco distintivo in più: sculture in legno, vasi e statue in ceramica o in legno, lampade in rattan o altre fibre naturali.
Nel soggiorno in stile etnico non devono mai mancare i diffusori di essenze profumate, che definitivamente riportano la mente alle atmosfere di Paesi lontani.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it