Idee arredamento
per il tuo appartamento con pavimenti in cotto

Maestri del Cotto Srl

Se in passato il cotto era stato relegato al rivestimento dei pavimenti dei grandi casali o comunque di grandi strutture rustiche e antiche, attualmente, invece, è stato molto rivalutato ed apprezzato anche per usi diversi. Come ad esempio la pavimentazione di semplici appartamenti: non è più necessario possedere o sognare un casale in campagna per godere dell’atmosfera calda ed accogliente che solo il cotto sa dare.

La passione e la fantasia dei produttori hanno dato via ad un trend sempre più apprezzato, in cui il cotto è il protagonista dell’arredamento, a partire dai pavimenti, per arrivare ai rivestimenti delle cucine e dei bagni, passando per le decorazioni, l’illuminazione e persino la creazione di veri e propri pezzi di arredamento.

Il pregio indiscusso del cotto è quello di essere un materiale 100% naturale, quindi sano ed ecologico: aspetto questo da non trascurare assolutamente!
Alla vista è invece sinonimo di calore, accoglienza, famiglia; ma non solo: lo è anche di semplicità, classe e buon gusto.
È inoltre estremamente versatile.
Non si deve pensare assolutamente che scegliendo un pavimento in cotto si sia poi obbligati ad arredare il nostro appartamento in stile rustico. Lo si fa se è quello che si vuole ovviamente: allora il cotto si abbina con il legno, specialmente quello scuro come il noce o il castagno, oppure verniciato con colori che richiamino la natura – verdini, azzurri, grigi, ecc.
Lo stesso discorso vale per la tinteggiatura delle pareti: il cotto rimanda ai colori caldi della terra, che possiamo far incontrare con quelli altrettanto caldi del sole e della frutta matura, oppure con quelli eterei del cielo, o ancora quelli vivificanti della vegetazione.
Si sposano perfettamente con questo stile anche il ferro battuto, le pietre naturali e le ceramiche classiche.

Ma abbiamo detto che questa è solo una possibilità. Se siamo amanti dei contrasti e cerchiamo una soluzione più originale, potremmo optare per lo stile moderno. Perché non puntare tutto sul total white? Pareti bianche, mobilio lineare e bianco in contrasto con il pavimento dal colore caldo e dall’impronta tradizionale. Semplice e d’impatto.
Siccome gli spazi degli appartamenti spesso non sono grandissimi, per valorizzare l’abbinamento pavimenti in cotto/arredamento moderno si possono adottare dei trucchi che danno armonia e senso a questa scelta originale.
Partiamo intanto dall’imbiancatura: meglio puntare sulla semplicità del bianco e magari creare delle zone di colore, scegliendo sempre fra nuances naturali che rappresentino il punto di unione fra pavimento e resto della stanza. In questo caso, per fare da sfondo ad un arredamento moderno, via libera a tonalità decise, come i verdi e i blu più saturi.
Poi procedere per contrasti: ad esempio, un tavolo fatto con una lastra di legno grezzo abbinato a sedie in plexiglass trasparente, oppure una lampada in ferro battuto su una libreria bianca.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it