Arredare un Terrazzo
I nostri consigli

Maestri del Cotto Srl

Vivere in una casa dotata di terrazzo è una grande fortuna, soprattutto se si abita in città: il terrazzo diventa un angolo di relax insostituibile durante la bella stagione.
Per goderne a pieno, però, va arredato in maniera intelligente.

La scelta degli arredi


L’arredo da esterni è tanto vario negli stili e nelle tipologie da permetterti di creare un ambiente personalizzato e unico, proprio come l’interno della tua casa. Divani, poltrone, tavoli, sedie, sdraio, pouf, amache…la scelta è ampia, devi solo trovare il tuo stile.

Ciò a cui devi fare attenzione da un punto di vista pratico, invece, è il materiale degli arredi, che va scelto in base all’esposizione del terrazzo agli agenti atmosferici – alcuni elementi sono indicati per l’esposizione al sole e agli agenti atmosferici avversi, altri invece sono consigliati solo per ambienti riparati e coperti. Ovviamente, migliore sarà la qualità dei materiali, superiori saranno le prestazioni nel medio-lungo periodo.

Attenzione anche alle dimensioni e ai colori degli arredi: se il tuo terrazzo è piccolo, anche se vorresti dotarlo di ogni comfort immaginabile, tieni presente che potresti rendere l’ambiente soffocante anziché rilassante; se, invece, lo spazio non è un problema, puoi rendere il tuo terrazzo il luogo deputato a feste e incontri conviviali con le persone care, dotandolo, fra le altre cose, di un bel tavolo allungabile e di un barbecue.

I decori


Per arredare un terrazzo non basta comprare dei bei mobili da esterno, si deve anche rendere lo spazio accogliente e personalizzato. Per questo servono degli elementi decorativi. Le prime ad essere prese in considerazione sono le piante: ci troviamo all’aperto e non possiamo non approfittare della bellezza di piante in vaso e fiori per abbellire, colorare e profumare il terrazzo.
Se hai problemi di spazio, puoi sfruttare una parete per realizzare un meraviglioso giardino verticale, di sicurissimo effetto scenografico.

La pavimentazione


Il cotto è un materiale perfetto per la pavimentazione del terrazzo, sia per le sue caratteristiche tecniche che lo rendono adatto alla vita all’esterno, sia perché dona agli ambienti un calore tutto naturale, in pratica arreda da solo.

pavimento in cotto

Ma se il tuo terrazzo ha una pavimentazione che lascia un po’ a desiderare, puoi prendere in considerazione due interessanti soluzioni: se il terrazzo è coperto puoi sbizzarrirti con i tappetti; se, invece, è scoperto puoi optare per un pavimento in legno ad incastro.

L’illuminazione


L’illuminazione è fondamentale per dare carattere al tuo ambiente. Puoi installare delle lanterne al soffitto o delle luci alle pareti, ricorrendo alle candele quando vuoi creare un’atmosfera più intima e raccolta.
Negli ultimi anni la tendenza è quella di utilizzare anche per gli esterni delle pratiche luci a led, che ti permettono di risparmiare sui consumi di energia elettrica. A questo proposito, puoi considerare anche un sistema di illuminazione che si ricarica con l’energia solare o uno dotato di sensori di movimento.

La copertura


Se il tuo terrazzo è scoperto avrai bisogno di una copertura, che metta al riparo arredi e ospiti dal sole e in caso di pioggia improvvisa.
Le soluzioni che hai a disposizione sono tre: i pratici ombrelloni, economici e che puoi spostare, mettere o togliere in qualsiasi momento, e le vele e i gazebo, più statici ma sicuramente efficaci e di grande effetto decorativo.


Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it