Arredare un giardino in stile classico
Elegante e sobrio

Maestri del Cotto Srl

Lo stile classico è un'inconfondibile espressione di eleganza senza tempo, e quando trasferito nel giardino, trasmette un'aura di raffinatezza e armonia anche all’ambiente esterno.

Se il tuo stile interno si ispira a un'estetica ricercata con tocchi di classe, puoi sicuramente estendere questa atmosfera al tuo spazio esterno, per trasformarlo in un'oasi di buongusto e tranquillità.
Con arredi in metallo dalle linee sobrie, colori delicati, pochi ma selezionati dettagli decorativi e un'illuminazione discreta, il tuo giardino diventerà una vera estensione del tuo stile di vita e della tua personalità, donandoti momenti di serenità e piacere in ogni stagione dell'anno.

arredamento giardino ferro


Gli elementi di arredo
Per iniziare, la scelta degli arredi giusti è fondamentale.
Per un giardino dallo stile classico opta per mobili in metallo, come il ferro battuto, poiché questo materiale è sinonimo di sobrietà e dettagli curati.
Volendo, con i suoi riccioli e le scanalature, può anche dare un tocco retrò e romantico al giardino classico.
In linea di massima, comunque, è bene prediligere mobili dalle linee semplici e pulite, evitando eccessi di decorazioni e fronzoli.
Un grande vantaggio dell'arredamento in ferro battuto, inoltre, è la sua resistenza alle intemperie e nelle zone ventose. Quindi, se il tuo giardino è esposto a venti forti, sarai comunque in grado di mantenerne un aspetto impeccabile e duraturo nel tempo.

Lo stesso possiamo dire dei pavimenti in cotto, classici per antonomasia, che ben si prestano a questo stile di arredamento: linee pulite ed essenziali, colori naturali, resistenza massima in ogni condizione.


I colori
Per quanto riguarda i colori, in un arredo giardino in stile classico sono da prediligere le tonalità sobrie come il bianco, il nero e il grigio. Queste sfumature si addicono perfettamente ad un'eleganza senza tempo e creano un ambiente armonioso e rilassante. Si possono, comunque, sempre aggiungere tocchi di colore tramite cuscini o accessori, ricordando, però, sempre di mantenere l'equilibrio e di evitare gli eccessi.


Le decorazioni
L'essenza dello stile classico risiede nella sobrietà e nella cura dei dettagli.
È, quindi, necessario evitare di esagerare con gli ornamenti e le decorazioni, poiché il minimalismo e la pulizia sono elementi chiave per un giardino in questo stile.
Per cui, opta per pochi oggetti di design e di qualità, magari dei vasi di terracotta o pietra che contengano piante selezionate con cura. Infatti, la scelta di fiori e piante dalle linee semplici e dai colori raffinati contribuirà a completare l'eleganza dello spazio esterno.


Coperture e illuminazione
Anche per le coperture e l'illuminazione la parola d'ordine è sobrietà.
Per le prime, opta per gazebo o tende leggere, che donino un tocco di intimità al giardino senza appesantirlo visivamente.
Per quanto riguarda l'illuminazione, preferisci soluzioni delicate come lanterne, applique o candele, per creare un'atmosfera rilassante e soffusa.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it