Il giusto pavimento in cotto per la tua cucina
Bello e pratico

Maestri del Cotto Srl

Scegliere il giusto pavimento in cotto per la tua cucina può essere una decisione importante. I fattori da prendere in considerazione sono principalmente tre: l'aspetto estetico, la durabilità e la facilità di manutenzione.


La durabilità del pavimento in cotto
Il cotto, naturalmente ci riferiamo al cotto artigianale, completamente naturale e fatto a mano, è noto per essere un materiale estremamente resistente e durevole, in grado di durare per decenni – possiamo dire anche per secoli – se trattato correttamente.
Innanzitutto va protetto con un trattamento specifico subito dopo la posa in opera, poi bisogna prendersene cura pulendolo nella quotidianità con prodotti delicati e non abrasivi.
Queste accortezze fanno sì che il pavimento in cotto mantenga la sua naturale resistenza nel tempo e possa vivere serenamente anche in un ambiente impegnativo coma la cucina, dove bisogna mettere in conto il contatto con l’acqua e le sostanze oleose e grasse in ogni momento della giornata.


La facilità di pulizia del pavimento in cotto
La facilità di pulizia è un altro aspetto importante da considerare nella scelta del pavimento in cotto per la cucina.
Il cotto è un materiale traspirante e poroso, il che significa che potenzialmente potrebbe assorbire facilmente liquidi e macchie. Invece, con il giusto trattamento, come quello che offriamo noi Maestri del Cotto e la giusta manutenzione, il pavimento in cotto può essere pulito e mantenuto facilmente in ogni ambiente della casa, cucina compresa, dove il rischio di contatto con l’acqua e di macchie è all’ordine del giorno.

È importante ricordare che il pavimento in cotto deve essere pulito regolarmente con prodotti delicati che non ne graffino o danneggino la superficie. I più indicati sono i detergenti specifici per il cotto, che possono rimuovere le macchie senza danneggiare il pavimento.
È assolutamente sconsigliato l'uso di prodotti contenenti acidi o sostanze abrasive, poiché questi potrebbero, invece, causare danni irreparabili.

Ti diamo anche un altro importante suggerimento: è importante rimuovere immediatamente eventuali sostanze grasse e oleose oppure i liquidi accidentalmente caduti sul pavimento in cotto. In questo modo le macchie non avranno neanche il tempo di formarsi. Dopodiché si può pulire come di consueto e il pavimento sarà salvo, bello e pulito come sempre.

Ricordando queste poche indicazioni è possibile mantenere il tuo pavimento in cotto perfetto e sempre pulito anche nella tua cucina.


La bellezza del pavimento in cotto
La bellezza del cotto è una bellezza tradizionale e naturale. Il suo colore e la sua texture portano calore in ogni ambiente e lo rendono perfetto anche per la cucina, quello che da sempre viene definito il cuore della casa.
Ma non pensare che il cotto si sposi bene solo con stili di arredamento classici e tipici delle campagne italiane: il cotto si è dimostrato capace di evolversi nel tempo e di adattarsi perfettamente ad ogni genere di arredamento e ad ogni location.
Noi ci siamo sfidati inserendolo tanto nei casali quanto nei più moderni appartamenti cittadini e abbiamo vinto ogni volta.
Quindi, sia che tu stia scegliendo una cucina in muratura dalle linee e dai colori tradizionali o che tu stia optando per una modernissima cucina dalle linee minimal e dai materiali innovativi, puoi sempre scegliere un pavimento in cotto artigianale per valorizzarla al meglio.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it