Calore che dura
Il fascino duraturo del cotto artigianale

Maestri del Cotto Srl

Il cotto artigianale è sinonimo di tradizione, eleganza e resistenza. Da secoli, questo materiale viene utilizzato per pavimentazioni, rivestimenti e decorazioni, portando con sé un fascino intramontabile che si adatta perfettamente sia agli ambienti classici che a quelli contemporanei. In più, la sua capacità negli interni di mantenere il calore e negli esterni di resistere al tempo e alle intemperie lo rende una scelta ideale per chi desidera bellezza e funzionalità in un unico elemento.


Un materiale senza tempo
Il nostro cotto nasce da una lavorazione antica che affonda le sue radici nella tradizione artigianale: l'argilla locale, selezionata con cura, viene lavorata a mano con acqua di sorgente e cotta in forno alimentato a legna a temperature elevatissime, in modo che ogni pezzo acquisisca un aspetto unico e irripetibile e una resistenza e durabilità senza pari. Il risultato della posa di questo cotto è una superficie porosa e materica, capace all’interno di assorbire e rilasciare il calore lentamente, creando ambienti accoglienti e confortevoli in ogni momento dell’anno e all’esterno di resistere alle intemperie in ogni stagione.


Estetica e versatilità
Uno dei punti di forza del cotto artigianale è la sua versatilità estetica. Le sfumature calde, che spaziano dal rosso al rosa, dall’ocra al bruno, ne fanno l’elemento perfetto per qualsiasi contesto, dai casali rustici alle abitazioni moderne. Inoltre, le diverse finiture – levigato, grezzo, cerato o smaltato – permettono di adattarlo a ogni esigenza stilistica, rendendolo adatto sia per interni raffinati che per spazi esterni dal sapore autentico.


Durabilità e resistenza
Un altro grande vantaggio del cotto è la sua resistenza: grazie alla lavorazione artigianale, il cotto è in grado di sopportare il passare degli anni senza perdere il suo fascino. È resistente agli sbalzi termici, agli agenti atmosferici e all’usura, per questo viene impiegato anche nei contesti più impegnativi, come pavimenti interni ed esterni, camini, scale e persino rivestimenti per cucine e bagni.


Manutenzione e cura
Contrariamente a quanto si possa pensare, la manutenzione del cotto è semplice e non richiede interventi complessi.
Una volta trattato con prodotti specifici, il cotto respinge lo sporco e l’umidità, conservando il suo aspetto originale nel tempo e per quanto riguarda la pulizia quotidiana, questa può essere effettuata semplicemente con acqua e detergenti neutri, evitando le sostanze aggressive che potrebbero alterarne la superficie.


Un investimento per il futuro
Scegliere il cotto artigianale significa investire in un materiale che affronta con forza e con stile imperituro lo scorrere del tempo. Anzi: con gli anni e con l’uso può persino migliorare il suo aspetto.
Non può essere, quindi, che una scelta conveniente, oltre che sostenibile. Infatti, ci teniamo a sottolinearlo, il cotto è un materiale naturale ed ecologico, privo di sostanze chimiche nocive, perfetto per chi desidera soluzioni abitative salubri e rispettose dell’ambiente.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it