Mattoni Antichi di Recupero
Tutti i suoi utilizzi

Maestri del Cotto Srl

Se stai cercando mattoni antichi in cotto sei nel posto giusto. Sfogliando il nostro catalogo infatti, troverai la disponibilità di materiale attentamente selezionato e recuperato da demolizioni storiche italiane.

Ma il nostro scopo oggi è quello di dare ai nostri clienti informazioni ben precise sull'uso del cotto di recupero, affrontando insieme tutte le infinite possibilità cui si può andare incontro durante la costruzione e la ristrutturazione della propria casa.

PERCHE' SCEGLIERE I MATTONI ANTICHI


I mattoni di recupero sono di fatto un prodotto di antiquariato, che assume tutte le caratteristiche di un materiale unico nella sua produzione e nelle sue caratteristiche di irregolarità.
Negli ultimi tempi la richiesta di materiali di recupero per la ristrutturazione di edifici, casolari o appartamenti è stata un crescendo. Si è infatti vista una rivalutazione che ha visto protagonisti sia l'arredamento che la vera e propria costruzione. All'interno delle nostre case si è vista sempre più preponderante la tendenza al riciclo di mobili antichi, la creazione di nuovi arredi con l'uso di vecchi elementi come tavole in legno o pezzi in ferro.
Dal punto di vista costruttivo, anche la scelta dei materiali si sta spostando verso un'attenzione sempre maggiore al riciclo ed alla rivalutazione di ciò che le antiche produzioni ci hanno lasciato in eredità.
Il cotto è il primo tra questi elementi, testimonianza di un prodotto che, nella sua forma più semplice ed antica, resiste al tempo.


SELEZIONATO DAI MAESTRI DEL COTTO

mattoni in cotto di recupero

Noi, in quanto produttori ed eredi di una produzione tanto importante, ci siamo fatti carico di selezionare attentamente il miglior cotto antico, per permettere ai nostri clienti di avere a disposizione un cotto di qualità che possa accompagnarli per sempre. La selezione è infatti importantissima, perché ci permette di individuare le partite di cotto antico autentico, fatto a mano, e proveniente esclusivamente da demolizioni italiane.

I nostri mattoni, dopo essere stati selezionati uno ad uno, vengono preparati in speciali imballaggi di legno. Questo ci permette di spedire il materiale in pronta consegna ed in completa sicurezza, sia a livello nazionale che internazionale.


DIMENSIONI E COLORI


Trattandosi di mattoni in cotto di recupero, si presentano eterogenei nella forma e nel colore. Le difformità sono la prova di autenticità del materiale, e la miscelazione di colori rendono il risultato finale un capolavoro.
L'uso dei mattoni antichi permette di dare enorme pregio alla costruzione che intendi realizzare, sia che si tratti di un pavimento, di una scala o del rivestimento della facciata di casa. Inserendo degli elementi di recupero, aggiungerai una moltitudine di forme e colori che renderanno il tuo progetto unico ed inestimabile.


QUANDO POSSO USARLI


Durante la costruzione o la ristrutturazione di un edificio dobbiamo tener conto di specifiche caratteristiche tecniche che ci permettano di realizzare un progetto ben fatto, che non porti a futuri problemi.

L'importanza di scegliere un cotto di qualità è da sempre il principio affinché il risultato finale sia garantito. Ecco perché è importante individuare dove e quando posso usare un cotto antico e dove invece è fondamentale utilizzare un prodotto di nuova produzione.

I mattoni antichi sono perfetti per la loro straordinaria resistenza. Se ad esempio devi realizzare un rivestimento e la parete è esposta a nord in una zona molto ombreggiata, ha sicuramente più senso ricorrere ad un mattone di nuova produzione che garantisca la resistenza al muschio.
Ecco perché la consulenza da parte di un tecnico del settore è fondamentale. La nostra esperienza e la conoscenza delle specifiche caratteristiche del cotto, vecchio e nuovo, ci permette di aiutarti nella valutazione.


Cosa posso realizzare con i Mattoni antichi?


Rivestimenti Faccia vista Esterni
Abbinali come vuoi!


 rivestimento facciata in cotto

Puoi scegliere di utilizzare il mattone di recupero per il rivestimento della facciata della tua abitazione.
Il cotto è da sempre l'elemento predominante per questo tipo di realizzazioni perché resistenti all'usura degli agenti atmosferici e del tempo. Si tratta di un materiale in grado di dare il carattere di una costruzione architettonicamente ben inserita in contesti con tendenze stilistiche diverse, che si adattano a qualsiasi ambientazione.

Rivestimenti Faccia vista Interni
Pareti di pregio


rivestimento parete in cotto

Anche all'interno, il cotto antico può essere utilizzato per rivestire le pareti. In questo caso si possono trovare pareti che hanno una semplice funzione decorativa, oppure un rivestimento più importante come nel caso di una cantina. Il cotto antico si presta perfettamente a questo tipo di utilizzo proprio per la sua naturalità e per l'eterogeneità delle sue cromie.

Scale Interne ed Esterne
Robuste e storiche




Quando si pensa ad una scala in cotto, è facile pensare alle scale del casolare di campagna. Immediata è l'associazione con un formato a profilo regolare come il mattone, un elemento povero ed estremamente caratteristico.
Scegliendo il mattone di recupero, si può realizzare una scala che può presentare sia il formato messo 'in piano', sia il mattone posto 'a coltello' per realizzare una scala robusta dalle origini medievali.

Caminetti in cotto
Elementi di valore


caminetto in cotto antico

Scegliere il cotto è sicuramente la scelta esatta per dare eleganza e classe al vostro caminetto, ed il cotto antico può essere qui utile per rifinire un elemento architettonico e per dare un valore aggiunto, sia estetico che in termini di pregio.

Copertina in cotto
Coprimuro con profilo regolare




I coprimuro sono ideali quando si vuole rivestire la parte superiore di muri o muretti. Il mattone antico può essere utilizzato per rifinire esteticamente un elemento architettonico in abbinamento ad una scala o ad una pavimentazione in cotto. Il profilo regolare del mattone è ideale per la realizzazione di ambienti rustici come casali e ville in campagna.

Rivestimento di colonne. cancelli ed archi
Il dettaglio che fa la differenza




Scegli i mattoni selezionati da noi della Maestri del Cotto, e il rivestimento delle colonne del tuo portico esterno o del cancello della tua abitazione acquisterà il valore estetico di un elemento che sembrerà esistere da secoli!

Quanto costa il cotto antico?


Individuare un prezzo di riferimento è pressoché impossibile perché le disponibilità variano in continuazione ed ogni partita possiede un suo valore.
In generale il prezzo di un mattone antico varia da €1,40/cad (iva esclusa) fino ad arrivare a €5,00/cad (iva esclusa), in base alle differenti dimensioni.
Sfoglia il nostro Catalogo per vedere i prezzi ed i mattoni al momento disponibili.

CATALOGO COTTO ANTICO

Richiedi un preventivo gratuito, ti illustreremo il materiale al momento disponibile e costruiremo insieme il tuo progetto!

Richiedi Informazioni

Se vuoi maggiori informazioni sul cotto antico leggi inoltre i nostri articoli sulle Pianelle Antiche, sui Coppi e Tegole Antiche
Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it