IL VERO COTTO FATTO A MANO
Capire come si produce il cotto

Maestri del Cotto Srl

Se state ristrutturando casa o state pensando a delle migliorie, sicuramente pavimenti e rivestimenti sono in cima ai vostri pensieri e, fra i migliori materiali da prendere in considerazione, il cotto è sicuramente uno di questi. Si tratta di uno dei materiali più antichi mai prodotti dall’uomo perché semplice e duraturo nel tempo, prodotto “semplicemente” con argilla e acqua.

Ecco come viene prodotto il cotto fatto a mano.
Nella prima fase si scelgono le argille migliori che poi vengono trasportante in fornace dove, grazie ad appositi macchinari, viene ridotto in polvere e miscelato con l’acqua. L’impasto viene portato all’interno e sistemato in appositi stampi per darne la forma desiderata che può variare a seconda della necessità e del gusto del cliente.

Prima di essere cotta l’argilla sagomata deve rimanere per tre giorni nelle cosiddette “piazze” ad una temperatura costante e solo a questo punto si può procedere con la cottura che deve essere lenta e graduale. Da una temperatura di 0° si passa, nel giro di 74 ore, a più di 1000° C poi tornare, nello stesso tempo, alla temperatura iniziale di zero gradi.

A questo punto il nostro cotto è pronto per essere inviato ai clienti, montato e trattato per rendere unici gli spazi che andrà ad arredare.

Alla Maestri del Cotto, scegliamo solo argille provenienti dal nostro territorio a confine fra Toscana e Umbria e poniamo particolare cura e attenzione a tutta la fase di lavorazione e personalizzazione.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it