Armonia di Terra e Fuoco
La vita segreta delle piastrelle in cotto

Maestri del Cotto Srl

Tra le mura di una bottega artigiana, dove mani sapienti impastano l'argilla pura e l’acqua di sorgente, nasce l'incanto del cotto, un materiale antico, nato dall'incontro tra la terra e il fuoco, che racchiude in sé una storia millenaria e una bellezza senza tempo.

Il cotto artigianale non è solo un semplice rivestimento o un elemento da costruzione, ma un'opera d'arte che porta con sé l'anima del suo creatore. Ogni mattone, ogni pianella, ogni tegola, è plasmata con passione, cura e dedizione, raccontando una storia di tradizione, di rispetto per la materia prima e di amore per il proprio mestiere.

Dalla terra all'opera d'arte: il viaggio del cotto


Il viaggio del cotto inizia nelle viscere della terra, dove l'argilla attende di essere plasmata. Selezionata con cura, viene estratta e raffinata, liberandola dalle impurità che potrebbero comprometterne la resa. Le mani esperte dell'artigiano la lavorano con maestria, modellandola in forme e dimensioni diverse.
Ogni pezzo è unico, irripetibile, frutto di una sapienza tramandata di generazione in generazione da secoli. L'impronta dell'artigiano si imprime sulla materia, rendendola viva e ricca di personalità.

Il fuoco: trasformazione e rinascita


Dopo essere stati plasmati a mano e dopo essersi essiccati all’aria, i manufatti in argilla sono pronti per la cottura; vengono, quindi, disposti con cura nel forno. Qui, avvolti dalle fiamme ardenti, subiscono una trasformazione magica: il calore intenso li tempera, li consolida, dona loro la forza e la resistenza che li renderanno capaci di sfidare il tempo.

Il fuoco, elemento primordiale, compie un miracolo: trasforma la materia grezza in un'opera d'arte. Le sfumature del cotto prendono vita e si intensificano, assumendo tonalità calde e avvolgenti che spaziano dal giallo paglierino al rosso intenso. Ogni pezzo diventa unico, irripetibile, portando con sé i segni del fuoco che l'ha forgiato.

La sostenibilità del cotto


Il cotto artigianale non è solo bello e resistente, ma è anche sostenibile: nasce da materie prime naturali e locali, lavorate con metodi artigianali che rispettano l'ambiente; la sua produzione non comporta l'utilizzo di sostanze chimiche nocive e i suoi scarti possono essere riutilizzati.

Scegliere il cotto artigianale significa compiere una scelta consapevole, a favore del pianeta e della propria salute. Significa abbracciare una tradizione millenaria e valorizzare l'artigianato locale.

Un caldo abbraccio per ogni spazio


Il cotto artigianale dona calore e personalità ad ogni ambiente: che si tratti del pavimento rustico di un casale o di quello di un modernissimo loft, il cotto crea un'atmosfera accogliente e avvolgente, ricca di fascino, di vissuto e di storia.
Una delle sue caratteristiche principali, infatti, è proprio la versatilità: il cotto è adatto a qualsiasi stile di arredamento, dal classico al moderno, dal minimal all'etnico. È in grado di dialogare con tutti i materiali con cui viene abbinato – legno, pietra, metallo, vetro, ferro battuto, acciaio, rame, pelle, ecc. – creando accostamenti armoniosi e raffinati.

Scopri il nostro cotto e inizia oggi a rendere unica la tua casa!


Vai al Catalogo

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it