Pavimento in cotto toscano
Come riconoscere quello vero

Maestri del Cotto Srl

Il vero cotto toscano ha un colore rosato tendente al rosso, ma dobbiamo fare delle distinzioni in base alle zone di origine. Se al sud della toscana i manufatti assumono delle tonalità tendenti al rosa (pensiamo all'argilla della Val d'Orcia ad esempio), salendo al nord della Toscana il colore tenderà al rosso.

Come riconoscere un pavimento in cotto qualità


Un cotto d'interni di qualità oltre ad avere un aspetto gradevole non deve presentare macchie in superficie nè segni di usura precoce. E' di fondamentale importanza orientarsi su un cotto fatto a mano e cotto a legna che permette ai trattamenti naturali come olio di lino e cera d'api di penetrare in profondità e proteggere il pavimento una volta per sempre. Anche la composizione minerale dell'argilla gioca un ruolo chiave, da sempre le argille di profondità senesi rappresentano l'eccellenza assoluta in termini qualità della materia prima.

I prezzi di un cotto fatto a mano


I prezzi del cotto toscano fatto a mano variano a seconda del formato che si sceglie e del relativo coefficiente di difficolta della battitura manuale. Possiamo dire che una classica Pianella 15x30 (formato storico) pùò essere acquistata direttamente in fornace intorno ai 40 euro al metro quadrato, iva esclusa.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it