Le greche nel pavimento in cotto
Per interno od esterno

Maestri del Cotto Srl

La greca è un antico elemento decorativo utilizzato nei pavimenti in cotto per offrire un motivo ornamentale, è formata da piastrelle di diverse forme o finitura posate in modo differente rispetto alle altre.

Utilizzate un tempo solo in ville, castelli e residenze di prestigio, oggi la greca è un elemento sempre più apprezzato e utilizzato da chi sceglie un pavimento in cotto sia per interno che per esterno. La greca può essere utilizzata sia come elemento di unione che di divisione o per impreziosire il pavimento.

Greche per pavimenti interni


In un pavimento da interno la greco può essere utilizzata ad esempio per unire due stanze con uno stile comune a entrambe. È possibile effettuare dei giochi di colore molto belli scegliendo due differenti finiture di cotto per due stanze adiacenti che si intersecano appunto con una greca.

È anche possibile delimitare dei confini in una stanza molto ampia o in un open space, magari dove è necessario dividere la zona giorno dall’angolo cottura o un salone dalla zona pranzo.

Non solo, le greche possono essere utilizzate anche per impreziosire il pavimento di una stanza, di un salone o di una camera, andando a creare un effetto artistico al centro. Possiamo giocare sia sulla finitura che sul materiale andando magari ad inserire degli elementi in cotto smaltato, cosa che può essere molto utile soprattutto in determinate stanze come bagno o cucina.

Greche per pavimenti da esterno


Negli spazi esterni le greche acquisiscono un ruolo ancora più importante: utili in cortili, gazebo o a bordo piscina per delimitare uno spazi. Possiamo delimitare una zona precisa come il bordo piscina, l’area dedicata al barbacue o la zona relax.

Come all’interno è possibile giocare con la finitura mischiando ad esempio un cotto Chiaro Umbro con un Terre Umbre oppure scegliendo un cotto multicolor da posare con un disegno particolare.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it