La danza delle ombre
Giochi di luce su pavimenti in cotto

Maestri del Cotto Srl

Il cotto è un materiale che ha attraversato i secoli senza perdere il suo fascino. Utilizzato in ville storiche, casali di campagna e abitazioni moderne, questo materiale artigianale unisce resistenza, estetica e unicità. Ma c’è un aspetto meno considerato, che contribuisce in modo significativo alla bellezza di un pavimento in cotto: il modo in cui interagisce con la luce.

Il fascino autentico del cotto


Il cotto artigianale è noto per la sua superficie porosa, il colore caldo e le sfumature naturali che variano dal rosato all’aranciato, fino a tonalità più scure. A differenza dei materiali industriali, ogni piastrella di cotto ha leggere imperfezioni che la rendono unica. Questo è il risultato di una lavorazione che prevede l’impiego di argilla selezionata, modellata e cotta a temperature controllate. Il processo artigianale assicura una qualità superiore rispetto alla produzione industriale, rendendo il cotto più durevole e capace di acquisire carattere nel tempo.

Sempre più richiesto poi, il cotto antico di recupero che offre nuova vita a pianelle, mattoni e coppi che si portano dietro una storia antica.

Il cotto ha anche un’elevata capacità di riflettere la luce in modo naturale: questo dettaglio non è secondario quando si sceglie un pavimento, perché la luce può esaltare la bellezza del materiale e cambiare la percezione dello spazio.


Come la luce valorizza il pavimento in cotto


L’illuminazione, sia quella naturale che quella artificiale, gioca un ruolo chiave nella percezione della bellezza di un pavimento in cotto e dell’ambiente in cui è inserito.

Durante il giorno, la luce del sole crea variazioni di colore e ombreggiature che danno profondità all’ambiente; la superficie leggermente irregolare del cotto permette alla luce di riflettersi in modo non uniforme, creando un effetto dinamico. Nei momenti in cui la luce è più calda, come ad esempio al tramonto, i toni del cotto sembrano intensificarsi, dando agli ambienti un aspetto ancora più accogliente.

Di sera, l’illuminazione artificiale gioca un altro ruolo importante: le luci calde esaltano le sfumature rossastre del cotto, rendendo l’ambiente più intimo e rilassante, al contrario, le luci fredde possono smorzare l’effetto naturale del materiale, rendendolo visivamente più piatto.

La scelta della finitura e il suo rapporto con la luce


Oltre all’illuminazione, anche il tipo di finitura incide su come la luce interagisce con il pavimento. Un cotto non trattato, infatti, assorbe più luce e appare più opaco, mentre un cotto cerato o trattato con oli naturali riflette di più e può risultare leggermente più luminoso.

Una finitura antico buttero per esempio, come quella nella foto, è perfetta per arredare un casale in campagna o per chi ama le piccole imperfezioni del cotto che con la luce naturale di una giornata di sole sapranno valorizzarsi al massimo.

pavimento in cotto antico buttero Maestri del Cotto

Arredare sfruttando la luce a proprio vantaggio


Per valorizzare un pavimento in cotto attraverso la luce, è utile considerare anche l’arredamento: mobili in legno e complementi in materiali naturali contribuiscono a creare un’atmosfera calda e armoniosa, mentre elementi metallici o vetrosi riflettono ulteriormente la luce, aumentando la luminosità dell’ambiente.

Un pavimento in cotto non è solo una scelta estetica, ma un elemento vivo che cambia aspetto a seconda della luce e dell’ambiente circostante. La sua capacità di assorbirla e rifletterla in modo naturale, infatti, lo rende un materiale dinamico e sempre attuale. Valorizzarlo anche con il giusto arredamento permette di esaltarne la bellezza e creare spazi accoglienti e ricchi di carattere.

Nella foto in alto...

relais con pavimento in cotto Maestri del Cotto

Per questo elegante relais in Val d'Orcia è stato scelto invece un pavimento in cotto Rosato Toscano, nel formato della Pianella e della Quadra, per ricreare un ambiente estremamente elegante e raffinato e che, illuminato dalle luci soffuse di un tramonto d'estate, sa offrire una sensazione di calore e di natura in grado di affascinare ogni ospite.

Vedi il lavoro

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it