VILLA DEL PISCHIELLO
Pavimenti in Cotto Invecchiato e in Cotto Rosato Toscano Vissuto!

Maestri del Cotto Srl

La nostra Azienda ha fornito cotto fatto a mano per il restauro della splendida villa. Il Pischiello nasce dall'ambizioso progetto di recupero di un antico borgo situato sulle colline di Passignano. Il luogo trae origine da un latifondo appartenuto, tra il XV e il XV|| secolo, alla famiglia dei marchesi Bourbon di Sorbello, una delle più antiche e facoltose famiglie dell'aristocrazia italiana.La villa, sita su una collina di 553 metri, considerando i non pochi esponenti dei Bourbon e la possibilità di tanti visitatori, fu completata da maestranze locali, nel 1779, per decisione del marchese Lodovico IV.
L'edificio costituiva il fulcro di un produttivo borgo (19,41 km quadrati e 637 abitanti), dove venivano raccolte e lavorate le olive, sistemati i cereali e prodotto un buon vino. Il paesello era formato da alcune case degli agricoltori, ma anche da quelle (con officina) di artigiani, quali il falegname e il fabbro. Era presente, inoltre, la cappella della Madonna del Pischiello, assai venerata dai locali, dove venivano tumulati i Bourbon di Sorbello. Questi dimoravano abitualmente nell'omonimo castello feudale (nell'attuale comune di Cortona) e nel palazzo di Perugia, in piazza Piccinino: per l'amenità del luogo trascorrevano qui buona parte della buona stagione.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it