PODERE GONZAGA A PIENZA
Pavimento in Cotto Multicolor

Maestri del Cotto Srl

Il Podere Gonzaga si trova immerso nella quiete struggente della Val d’Orcia, poco distante da Pienza, e già dal primo sguardo trasmette la sensazione di un luogo fuori dal tempo, in cui storia e natura si fondono in un equilibrio raro. Costruito negli anni Trenta, il casale ha conosciuto un lungo periodo di abbandono che, pur segnandolo, non ne ha cancellato il fascino originario. Quando i nuovi proprietari hanno deciso di riportarlo in vita, non si sono limitati a un semplice restauro, ma hanno intrapreso un percorso che ha restituito dignità a ogni pietra, a ogni spazio, senza snaturarne la memoria.

Oggi il podere è un rifugio accogliente, pensato per chi cerca autenticità e bellezza, con camere dalle personalità diverse, ognuna capace di raccontare una propria storia. Non c’è freddezza negli ambienti, ma piuttosto un dialogo armonioso fra materiali locali come pietra, legno e travertino e il comfort contemporaneo, che si esprime nella climatizzazione, nelle insonorizzazioni, nelle ampie vetrate che lasciano entrare la luce della campagna. Intorno al casale si apre un giardino curato, con angoli dedicati al riposo e alla lettura, un solarium da cui ammirare il paesaggio e spazi pensati per momenti conviviali.

In questo contesto così ricco di suggestioni, il pavimento in cotto multicolor, nel formato pianella, diventa un protagonista silenzioso, ma essenziale. Non è soltanto una scelta estetica, ma una dichiarazione di appartenenza a una tradizione millenaria. Le pianelle, con le loro dimensioni regolari e le superfici mai perfettamente uguali, custodiscono nella materia l’impronta della manualità artigiana. Le sfumature di colori che spaziano dal rosso vivo all’ocra, dal giallo al rosa più tenue, restituiscono la varietà della terra da cui nascono, evocando il ritmo delle stagioni e la luce mutevole della campagna.

Camminare su questo pavimento significa entrare in sintonia con l’anima del luogo. Il cotto accoglie il passo con una sensazione calda e materica, assorbe la luce che filtra dalle finestre e la restituisce sotto forma di bagliori soffusi, creando atmosfere che cambiano di ora in ora. Nelle grandi stanze restaurate, le pianelle sembrano amplificare il racconto delle pareti in pietra e delle travi a vista, come se ogni superficie partecipasse a un unico respiro. Non c’è stanza che non ne venga valorizzata: nelle camere più colorate il pavimento si fa base neutra e accogliente, in quelle più sobrie dona vibrazione e carattere, nei saloni comuni diventa complice di momenti conviviali e intimi.

La scelta del cotto multicolor non è stata casuale, ma profondamente coerente con la filosofia del Podere Gonzaga. È un materiale capace di resistere nel tempo, solido e affidabile come la terra che lo genera, e al tempo stesso elegante nella sua semplicità. È il segno tangibile di una continuità che unisce la fatica contadina di un tempo al piacere raffinato dell’ospitalità odierna. Quando la luce del tramonto si riflette sulle pianelle e i colori si intensificano, sembra che il pavimento stesso racconti la storia del podere, delle persone che lo hanno abitato e di quelle che oggi lo vivono con meraviglia.
Il risultato è un matrimonio perfetto fra architettura e paesaggio, fra memoria e presente, e rappresenta un rifugio che parla la lingua della terra toscana e che invita chi vi entra a rallentare, ad ascoltare, a sentirsi parte di una storia che continua.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it