AZIENDA AGRICOLA NEL SENESE
Pavimenti e Solarium in Cotto

Maestri del Cotto Srl

Immersa nella campagna toscana, tra le colline morbide e i filari di cipressi che si ergono come sentinelle del paesaggio senese, si trova un’azienda agricola che ha saputo fondere la tradizione con un’estetica raffinata e senza tempo. Il progetto del bordo piscina che si svela attraverso le immagini è un esempio emblematico di come l’artigianato toscano possa dialogare armoniosamente con l’ambiente naturale, valorizzandolo senza mai sopraffarlo. Protagonista assoluto di questa integrazione riuscita è il cotto, nella sua declinazione più autentica e pregiata, fornito da Maestri del Cotto.

La pavimentazione esterna, che abbraccia l’intera area solarium e accompagna ogni passo verso la piscina, è realizzata in cotto rosato artigianale, una scelta che si rivela non solo estetica ma anche funzionale. Il colore caldo e variegato di questo cotto, con le sue sfumature che vanno dal rosa antico al terracotta più deciso, richiama i toni della terra circostante, creando un senso di continuità visiva e sensoriale. Ogni elemento calpestabile è realizzato a mano secondo le antiche tecniche di cottura a legna, che donano alla superficie una straordinaria irregolarità cromatica e tattile. Questo tipo di lavorazione rende il pavimento antiscivolo, particolarmente adatto all’uso a bordo piscina, dove sicurezza e bellezza devono coesistere senza compromessi. Inoltre, il cotto rosato non trattato chimicamente mantiene la capacità di respirare, favorendo la naturale evaporazione dell’umidità, restando fresco al tatto anche sotto il sole estivo.

Ma ciò che davvero caratterizza e impreziosisce questo progetto è l’uso sapiente del cotto di recupero per il rivestimento verticale della piscina a sfioro. I mattoni, scelti e posati con cura, provengono da demolizioni storiche e portano con sé i segni del tempo: lievi abrasioni, patine naturali, variazioni di tono che narrano storie lontane. L’impiego di questi materiali di recupero non è solo un gesto estetico, ma un atto di rispetto verso l’identità architettonica della Toscana rurale. I mattoni antichi, con la loro trama irregolare e vissuta, conferiscono al bordo della piscina un carattere fortemente materico e autentico, che si sposa perfettamente con l’eleganza sobria dell’ambiente circostante. La posa a regola d’arte esalta la texture del cotto, mentre il contatto diretto con l’acqua crea giochi di luce e riflessi che trasformano ogni angolo della vasca in un’opera visiva in continua mutazione.

Maestri del Cotto ha saputo fornire non solo materiali di altissima qualità, ma anche una consulenza progettuale che ha permesso di valorizzare al massimo ogni elemento architettonico. Il risultato è un contesto in cui l’artigianato diventa architettura e il materiale si fa racconto. La piscina non è più un semplice elemento funzionale, ma un cuore pulsante del paesaggio, un luogo di quiete e bellezza dove l’uomo e la natura si incontrano.

In questo angolo di provincia senese, il cotto non è solo una scelta stilistica: è un gesto culturale, un omaggio alla storia edilizia contadina, reinterpretato con sensibilità contemporanea.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it