Mappa
Blog
Blog
News ed eventi
Cotto Fatto a Mano
Pavimenti in cotto
Rivestimenti
Pavimentazioni per esterno
Idee Arredo
Cotto Antico di Recupero
Contatti
+390578248280
Catalogo
Cotto Antico di Recupero
Smalti & Cristalline
Tavelle solaio
Pavimenti in cotto
Maestri del cotto
Una grande Storia
La Svolta del 2024
Un progetto sostenibile
Cosa ci distingue
Consulenza Specializzata
Pavimento Bio
Metodo Flumen
Posa del cotto
Trattamento del cotto
Speciale Pavimenti Riscaldati
Cotto basso spessore
Post vendita
Lavori
Casali & Ville
Fortezze & castelli
Luoghi di culto
Palazzi Storici
Ristoranti & Alberghi
Enoteche e Cantine Vinicole
Prodotti per il cotto
Blog
News ed eventi
Cotto Fatto a Mano
Pavimenti in cotto
Rivestimenti
Pavimentazioni per esterno
Idee Arredo
Cotto Antico di Recupero
Contatti
Home
Blog
Cotto Antico di Recupero
Ogni piastrella un racconto Le infinite storie del cotto di recupero
Ogni piastrella un racconto
Le infinite storie del cotto di recupero
Maestri del Cotto Srl
Maestri del Cotto Srl
Cotto Antico di Recupero
Ci sono materiali che portano con sé la memoria del tempo e il
cotto di recupero
è uno di questi. Ogni piastrella racconta una storia fatta di tradizione, artigianalità e vita vissuta, testimoniando secoli di cultura abitativa. Oggi, grazie al recupero e al riutilizzo di antichi pavimenti e manufatti in cotto, è possibile dare nuova vita a un materiale che conserva tutto il suo fascino, unendo estetica, sostenibilità e resistenza.
Scopri il nostro Cotto Antico di Recupero
Perché scegliere il cotto di recupero
Il valore del tempo impresso nel cotto
Il cotto è presente nelle abitazioni fin dall’antichità, usato per pavimentazioni, rivestimenti e decorazioni architettoniche. La sua superficie, con le sue tipiche leggere imperfezioni e le sue sfumature naturali, racconta il passare degli anni, rendendolo unico e irripetibile.
Il cotto di recupero proviene da edifici storici, vecchie dimore, cascine e palazzi in cui ha resistito al tempo, acquisendo una patina che lo rende ancora più pregiato. Riutilizzarlo significa portare nelle proprie case un pezzo di storia, carico di fascino e autenticità.
Un materiale sostenibile per un futuro consapevole
Il recupero del cotto non è solo una scelta estetica, ma anche una decisione consapevole dal punto di vista
ambientale
. Riutilizzare piastrelle e mattoni antichi riduce il consumo di nuove risorse naturali e l’impatto ecologico legato alla produzione di materiali da costruzione.
Inoltre, essendo composto esclusivamente da argilla e acqua, senza sostanze chimiche nocive, il cotto è un materiale
salubre
e
naturale
, ideale per ambienti sani e privi di emissioni dannose. Infine, la sua capacità di mantenere il calore lo rende un’ottima soluzione per migliorare l’efficienza energetica della casa. Da scegliere anche in caso di impianti per
riscaldamento a pavimento
.
Versatilità e carattere: il cotto di recupero in ogni contesto
Il fascino vissuto del cotto di recupero si adatta perfettamente sia agli ambienti classici che a quelli più contemporanei. Le sue tonalità calde e la sua texture naturale creano atmosfere accoglienti e raffinate, donando agli spazi un senso di autenticità e prestigio: negli ambienti rustici esalta il carattere tradizionale e si abbina perfettamente a travi in legno e pietra naturale; in contesti moderni il contrasto tra il cotto antico e gli arredi minimalisti crea combinazioni originali e sofisticate.
Ogni piastrella in cotto di recupero è un pezzo di storia che continua a vivere nelle case di oggi, arricchendo gli ambienti con il suo fascino senza tempo. Scegliere questo materiale significa non solo arredare con gusto ed eleganza, ma anche compiere una scelta consapevole, rispettosa dell’ambiente e della tradizione.
Ridare vita al cotto antico è un modo per dare voce a storie passate e trasformarle in elementi di design per il futuro, perché ogni pezzo ha qualcosa da raccontare e il bello del recupero è proprio ascoltarne la storia.
Precedente
Successivo
Vedi anche
Vuoi Informazioni?
Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.
info@maestridelcotto.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta
Nome Obbligatorio
Email Obbligatorio