Cotto Antico di Recupero

Maestri del Cotto Srl

Il Cotto Antico di Recupero è una tipologia di pavimentazione che proviene da demolizioni e ristrutturazioni di edifici storici, recuperando materiali originali. Questo tipo di cotto ha una forte connotazione di autenticità e storia, ed è sempre più apprezzato per il suo fascino unico, che unisce tradizione e sostenibilità.

Storia e Tradizione

Il Cotto Antico di Recupero è il frutto di secoli di lavorazione artigianale, ogni pezzo di cotto racconta una storia di luoghi, persone e usi quotidiani che sono stati tramandati attraverso le generazioni.

Provenienza e Recupero

Il cotto recuperato proviene principalmente da demolizioni di edifici storici, come palazzi nobiliari, case rurali, conventi e chiese. Quando questi edifici vengono ristrutturati o abbattuti, i pavimenti in cotto vengono spesso salvati e riportati a nuova vita, recuperando materiali di grande valore storico.

Caratteristiche Estetiche




Il Cotto Antico di Recupero è caratterizzato da una superficie irregolare e da tonalità calde. Le sue caratteristiche conferiscono al pavimento un aspetto vissuto e naturale, che lo rende particolarmente affascinante in contesti rustici, ma anche in ambienti più moderni dove si cerca di creare un contrasto interessante con elementi contemporanei. La sua texture e il colore caldo contribuiscono a rendere ogni ambiente più accogliente e suggestivo.

Sostenibilità



Il recupero del cotto antico è una scelta ecologica e sostenibile. Riutilizzando i materiali da demolizione, si riduce la necessità di produrre nuovo cotto, evitando il consumo di risorse naturali e riducendo l'impatto ambientale. Inoltre, l'uso di questi materiali recuperati è una pratica che rispetta e valorizza la storia e l'artigianato tradizionale, rendendo ogni pavimento un pezzo unico e irripetibile.

Durabilità e Resistenza



Nonostante la sua età, il Cotto Antico di Recupero è incredibilmente resistente e duraturo. I mattoni di cotto che hanno sopportato il passare dei secoli sono molto robusti e spesso superiori per qualità rispetto ai materiali moderni. Il loro spessore e la lavorazione tradizionale li rendono ideali per essere usati in ambienti con forte passaggio o in spazi esterni, dove la resistenza agli agenti atmosferici è fondamentale.

Duttilità


Il Cotto Antico di Recupero è versatile e può essere utilizzato in vari tipi di ambienti. È perfetto per pavimentazioni di interni, come salotti, cucine, bagni e corridoi, ma anche per spazi esterni come cortili, terrazzi e giardini. Grazie al suo aspetto naturale e caldo, si abbina facilmente a stili di arredamento tradizionali e rustici, ma può anche essere impiegato in contesti più moderni per creare contrasti visivi interessanti e suggestivi.

Valore Aggiunto

Ogni pavimento in Cotto Antico di Recupero ha una storia unica, che gli conferisce un valore aggiunto. Non è solo un elemento estetico, ma un pezzo di patrimonio culturale e artigianale che porta con sé la memoria di un luogo e di un'epoca. Questo aspetto lo rende particolarmente apprezzato da chi cerca elementi unici e che raccontano una storia, perfetti per chi desidera conferire carattere e autenticità alla propria abitazione o al proprio progetto.
In conclusione, il Cotto Antico di Recupero è un materiale che offre una fusione perfetta tra estetica, storia e sostenibilità, capace di donare agli ambienti un aspetto caldo, ricco di fascino e allo stesso tempo rispettoso della tradizione.

Vuoi Informazioni?

Inviaci adesso la tua richiesta, ti risponderemo in breve tempo.

info@maestridelcotto.it